News
Cercansi "Junior Ranger" per l'estate
La tutela del nostro territorio ha bisogno del contributo concreto di tutti. Per creare le fondamenta di questa sensibilità ambientale, bisogna lavorare innanzitutto sui più giovani, ed è per questo che l’Ufficio parchi naturali ha deciso di riproporre con l'Alpenverein Südtirol ed il CAI Alto Adige, dopo il successo degli anni scorsi, il progetto "Junior Ranger Alto Adige", che consentirà ai ragazzi di età compresa tra i 10 e gli 11 anni di entrare in contatto con i diversi aspetti dell'opera di tutela della natura e del territorio.
Il progetto "Junior Ranger Alto Adige" si sovlgerà quest’anno, per quanto riguarda i giovani di lingua italiana, nel Parco Naturale Sciliar - Rosengarten.
La formazione per diventare "Junior Ranger" dura otto giorni che si svolgeranno nel periodo compreso tra maggio e settembre. Il programma è ricco e variegato, e prevede la scoperta di flora e fauna, nozioni di primo intervento, lezioni di orientamento e altri momenti ludico-didattici.
Ai corsi possono partecipare da un minimo di cinque a un massimo di 15 ragazzi. L'iscrizione costa 85 euro.
Sono compresi l'attrezzatura, pernottamenti e pasti e la festa finale con i genitori per la consegna degli attestati. Il termine per le iscrizioni scade il 5 maggio. I giovani partecipanti di lingua italiana pososno effettuare le iscrizioni presso la sedel del CAI Alto Adige, Tel. 0471 402144 E-mail: segreteria@caialtoadige.it.
Il programma dei corsi è disponibile nel sito: http://www.provincia.bz.it/natura-territorio/temi/parchi-naturali.asp.