News
In funzione gli otto nuovi treni FLIRT
La ferrovia costituisce per l'assessore Mussner la colonna dorsale del trasporto pubblico locale; lo conferma il numero dei viaggiatori in costante crescita. L'ammodernamento del trasporto su treno locale, è pertanto uninvestimento di rilievoper una mobilità sotenibile e moderna, come prosegue Mussner.
Già la prossima settimana un primo treno a quatro vagoni sarà trasferito in Svizzera al fine di apportare i moduli aggiuntivi; a questo seguiranno gli altri in modo che in tempi ravvicinati sull'asse San Candido-Fortezza-Bolzano-Merano transiteranno esclusivamente convogli a sei vagoni. I moduli aggiuntivi sono stati acquistati dalla Provincia tramite la STA Strutture Trasporto Alto Adige. Nel frattempo i nuovi treni FLIRT hanno ottenuto il nullaosta al transito in territorio austriaco, in modo che possono servire il trasporto transfrontaliero in direzione di Innsbruck e, a partire dal dicembre 2014, anche in direzione di Lienz.
Tutti i nuovi treni sono dotati di sistema WLAN che consente l'utilizzo gratuito di Internet a bordo; i treni più datati ne saranno provvisti a breve. Dei convogli nuovi, cinque vengono guidati da personale Trenitalia, tre da quello della SAD.
Anche la Provincia di Trento ha acquistio due nuovi treni FLIRT tramite la società "Trentino Trasporti".