News
Museo delle miniere di Predoi, riapertura il 1° aprile
Foto: USP - Scatà
A partire da martedì 1° aprile la Miniera di Predoi, una delle sedi in cui si articola il Museo provinciale delle miniere, riaprirà i suoi battenti al pubblico dopo la pausa invernale.
Il tour guidato all'interno della miniera, cui si accede, vestiti con mantellina e casco come minatori di una volta, su un trenino a due vagoncini permette di conoscere da vicino 500 anni di storia estrattiva. Dal 1400 a fine ‘800, e poi ancora dal secondo dopoguerra al 1971, il giacimento fu sede infatti di un'intensa attività di estrazione del rame. In particolare, è stato allestito a museo il tunnel minerario più lungo, la galleria maestra Sankt Ignaz.
La visita guidata, della durata di circa un'ora, inizia inoltrandosi col trenino in uno stretto e umido cunicolo. A oltre un chilometro dall'imbocco comincia poi il percorso a piedi di 350 metri tra gallerie e pozzi di estrazione, dove attrezzi risalenti alle diverse epoche e manichini rendono l'idea della dura vita dei minatori.
E' possibile ammirare anche l'impianto per la produzione del rame di cementazione, ancora in funzione. La cementazione è un particolare procedimento che utilizza l'acqua, incanalata in alcuni scoli, per filtrare il minerale dal giacimento.
La Miniera di Predoi è aperta al pubblico dal 1° aprile al 31 ottobre, dal martedì alla domenica in orario 9.30-16.30 (ultimo viaggio col trenino ore 15). In agosto, il museo è aperto anche il lunedì.
E' necessaria la prenotazione al numero 0474 654298.
Info: Museo delle miniere Predoi, vicolo Hörmann 38/a, Predoi/Valle Aurina (BZ), tel. 0474 654298, http://www.museominiere.it/
Per maggiori informazioni su musei in Alto Adige: http://www.musei-altoadige.it/.