News
"Lingue al cinema": film in francese ed in tedesco il 3 aprile
Nell'ambito del ciclo "Lingue al cinema" vengono proposte proiezioni di film in inglese, francese, spagnolo e tedesco, (sottotitolati in lingua originale). Le proiezioni sono precedute da un'introduzione a cura di un esperto di madrelingua che, oltre ad introdurre il film,
distribuisce un'utile scheda che contestualizza gli aspetti linguistici più importanti.
Dopo la proiezione gli spettatori possono fermarsi per scambiare impressioni e opinioni su quanto visto, naturalmente nella lingua del film. Anche il dibattito è mediato da un esperto di madrelingua. L'ingresso è libero, ma i posti sono limitati.
Come sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana, Christian Tommasini, la rassegna di film in lingua originale costituisce un'occasione per approfondire le proprie conoscenze linguistiche in modo piacevole seguendo la passione per il cinema.
Il ciclo filmico, con proiezioni ad ingresso libero, ma con posti limitati, propone giovedì prossimo 3 aprile 2014
- alle ore 18.00 presso il Centro Multilingue Bolzano al Centro culturale Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, nella Sala al 1° piano, con il film in francese "Gamines" di Eléonore Faucher (Francia, 2009) lungometraggio, adattato dal romanzo di Sylvie Testud.Il film parla di tre ragazzine che vivono a Lione, cresciute dalla madre italiana divorziata dal loro padre francese. Le ragazzine vengono presentate fra infanzia ed età adulta, dove l'asse portante è l'assenza del padre.
- alle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue Merano, in piazza della Rena 10 a Merano, con il film in tedesco, senza sottotitoli, "Das weiße Rauschen" del regista Hans Weingarten e del co-regista Tobias Amann (Germania 2001).
Il film parla di uno studente che va a vivere a Colonia dalla sorella, dove conduce una vita a base di droghe, feste e divertimento fino a che diventa paranoico schizofrenico.