News
Consultazione europea online sui diritti dei minori: l'assessora alla famiglia Waltraud Deeg invita alla partecipazione
"Impegnarsi per il benessere e la protezione dei nostri bambini e ragazzi è una missione che riguarda tutti i membri della società; la recente iniziativa della Commissione europea a questo proposito è uno strumento utile per raccogliere esperienze e suggerimenti, arrivando a definire una strategia mirata da applicare dentro e oltre i confini nazionali degli Stati membri", sottolinea l'assessora Waltraud Deeg e prosegue "L'urgenza di intervenire in questo ambito è dimostrata dai dati, basti pensare che il 25% dei minori nell'UE vive in condizioni di povertà o comunque vicino alla soglia di povertà, o che un quarto dei richiedenti asilo è costituito da minori".
Secondo il comunicato stampa di Bruxelles, i contributi raccolti nel corso dell'inchiesta confluiranno in una raccolta di linee guida che preciseranno, tra l'altro, le possibilità di sostegno dei sistemi nazionali di protezione dei minori da parte dell'UE.
"Dal punto di vista della politica a favore delle famiglie sarà interessante anche la raccolta delle buone pratiche in termini di custodia dei minori a livello nazionale e transfrontaliero", aggiunge l'assessora.
La consultazione online è aperta fino al 3 luglio a tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni che si occupano di protezione di bambini e ragazzi. Per compilare il questionario in lingua italiana si può consultare il sito: http://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EU-guidance-on-integrated-Child-Protection-Systems?surveylanguage=IT.