News
Dalla Giunta: disdetta dell'accordo con i medici di base
La Giunta provinciale può stipluare con i sindacati provinciali dei medici di medicina generale specifiche convenzioni che regolano l'erogazione di prestazioni assistenziali in Alto Adige: in tal senso la Giunta aveva sottoscritto l'accordo provinciale per disciplinare i rapporti con i medici di base, ma la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dal sindacato Fimmg stabilendo che anche in Alto Adige devono trovare applicazione gli accordi collettivi nazionali e che la Provincia può regolare autonomamente solo aspetti collaterali a quelli già definiti con accordi nazionali.
In attuazione di questo pronunciamento della Cassazione, la Giunta ha disdetto l'accordo provinciale vigente con i medici di medicina generale, "ma entro l'anno cercheremo di negoziare un nuovo accordo con i sindacati della categoria - ha spiegato l'assessore Martha Stocker dopo la seduta - che dovrà comunque recepire anche la riduzione del numero dei pazienti per ciascun medico." L'attuale accordo ne ammetteva 2000, che dovranno scendere al parametro nazionale di 1.500. Con il futuro accordo la Provincia punta a regolare anche le prestazioni aggiuntive, sulla base delle linee guida del sistema sanitario altoatesino e nell'interesse del paziente, ha ricordato Stocker.