News
Dalla Giunta: piano culturale per l'Euregio, più cooperazione sul territorio
Per raggiungere questo obiettivo, la strada indicata da Achammer prevede una serie di misure in ambito culturale, "misure che non devono essere calate dall'alto - ha precisato l'assessore - ma che comunque hanno bisogno di un coinvolgimento delle massime istituzioni politiche". In quest'ottica, ad esempio, si inquadra l'incontro previsto ad agosto, a Bolzano, fra i cinque assessori alla cultura: i tre altoatesini (Philipp Achammer, Christian Tommasini, Florian Mussner) e i due rappresentanti di Innsbruck e Trento. In quest'occasione, verrà siglato un vero e proprio accordo culturale nell'ambito dell'Euregio.
Oltre a ciò, naturalmente, è prevista una intensificazione dei rapporti di collaborazione fra le diverse organizzazioni culturali presenti sul territorio, con la possibilità di sviluppare una vera e propria piattaforma comune. "Stiamo lavorando ad un calendario culturale unico per l'Euregio - ha proseguito Achammer - che consenta di dare visibilità a tutti gli eventi e le manifestazioni presenti in Tirolo, Alto Adige e Trentino". Tra le idee al vaglio vi è inoltre la creazione di un servizio di shuttlebus per gli eventi più importanti o la possibilità di accedere ad un servizio di prestito bibliotecario interregionale.