News
Inaugurata dall'ass. Schuler la stazione idrometrica di Ponte Adige
Da sin.: il direttore di Ripartizione, Staffler, l'assessore Schuler ed il progettista Dinale Foto: USP/mac
È stata inaugurata questa mattina la stazione idrometrica di Ponte Adige che fa parte di una rete di 50 stazioni gestite, da circa quarant'anni, dal Servizio idrografico che hanno il compito di controllare i corsi d'acqua provinciali.
Nel corso della cerimonia l'assessore provinciale Arnold Schuler ho sottolineato l'importanza delle stazioni idrometriche soprattutto per la gestione delle situazioni critiche sotto il profilo idrologico come le alluvioni o i periodi di carenza di acqua, nonché per la gestione delle risorse idriche e la pianificazione delle zone del territorio provinciale caratterizzate da situazioni di pericolo.
Il direttore della Riparitizone, Hanspeter Staffler, nell'illustrare l'attività delle stazioni idrometriche ha posto l'accento sul fatto che i dati vengono attualizzati ogni dieci minuti.
Nel 2000 la Provincia ha rilevato le vecchie stazioni gestite dallo Stato e tra il 2007 ed il 2013 sono state finanziate otto nuove stazioni idrometriche grazie al fondo eruropeo di sviluppo regionale FESR con un costo complessivo di circa 2,5 milioni di euro.
Nel dettaglio il costo delle nuove stazioni: Talvera - Bolzano 382.800 Euro; Passirio - Merano 321.780 Euro; rio Ram - 313.440 Euro; rio Braies - Braies di Fuori 198.600 Euro; Adige - Ponte Adige 389.970 Euro; Adige - Tell 409.860 Euro; Valsura-Lana 119.310 Euro; Isarco - Bressanone 395.445 Euro; Totale: 2.531.205 Euro.
- Inaugurata stazione idrometrica di Ponte Adige Da sin.: il direttore di Ripartizione, Staffler, l'assessore Schuler ed il progettista Dinale Foto: USP/mac [JPG 89 KB]
- L'assessore Schuler nel corso della cerimonia di inaugurazione Foto: USP/mac [JPG 84 KB]
- Un quadro complessivo delle stazioni idrometriche a livello provinciale [PDF 5242 KB]