News

Dalla Giunta: ok al documento base dell'Agenda digitale 2020

Via libera della Giunta provinciale al documento base, presentato dall'assessore Waltraud Deeg, per quanto riguarda il piano di sviluppo dell'Agenda digitale 2020. Superato questo passaggio, è già iniziata la fase operativa: il primo esempio? All'indirizzo www.provincia.bz.it/temi gli utenti del web possono collaborare sino al 22 luglio alla ristrutturazione della Rete Civica.

Via libera della Giunta provinciale all'Agenda digitale 2020
Via libera della Giunta provinciale all'Agenda digitale 2020

"La nostra quotidianità - commenta l'assessore Deeg - è influenzata in maniera sempre più massiccia dalla digitalizzazione, e il potenziale di crescita economica e sociale di un territorio dipende in maniera cruciale dalla capacità di sfruttare le risorse legate alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Uno dei compiti centrali dell'amministrazione provinciale è proprio quello di sostenere e accompagnare questo percorso".

Una delle prime tappe si chiama Agenda digitale 2020, "un piano di sviluppo riguardante i prossimi 7 anni  - aggiunge il presidente Arno Kompatscher - che non solo tiene conto delle direttive e dei mezzi messi a disposizione a livello europeo e nazionale, ma che mette in campo misure e progetti concreti". Il documento sottoposto alla Giunta ed elaborato dagli esperti della Provincia e di Informatica Alto Adige, si caratterizza principalmente per il suo carattere di apertura a 360 gradi ai contributi esterni.

"Ora - sottolinea la Deeg - si tratta di passare alla fase dell'interazione: vogliamo instaurare un dialogo partecipativo con le imprese, con gli enti pubblici e con tutti i cittadini". Proprio in quest'ottica si inquadra il primo passaggio concreto del percorso intrapreso, che riguarda la ristrutturazione della presenza della Provincia sul web tramite la Rete Civica. Trasparenza, semplicità nella navigazione e grande attenzione ai dispositivi mobile: quese le linee guida di base, che già si possono intuire dai primi progetti pilota riguardanti il portale news dell'Ufficio stampa (www.provincia.bz.it/news) e le due App relative al meteo e alla viabilità.

Da oggi sino al 22 luglio, collegandosi al sito www.provincia.bz.it/temi, gli utenti del web possono contribuire in maniera concreta alla riorganizzazione dei temi della Rete Civica. "Con un quarto d'ora di tempo - conclude Waltraud Deeg - si può costruire un servizio più utile e facile da usare, una sorta di portale personalizzato dalla pubblica amministrazione altoatesina".

Servizi