News
Bonus energia: da domani in vigore le nuove disposizioni
Con le nuove direttive la Giunta provinciale ha ampliato i precedenti presupposti per l'applicazione del "bonus energia" da concedere in caso di miglioramento energetico degli edifici. "Si compie un importante passo avanti, perchè l'incentivo del bonus energia si riferisce sia agli edifici esistenti che a quelli nuovi. Viene dunque premiato chi porta l'efficienza energetica degli edifici esistenti ad uno standard superiore e - nel caso di edifici nuovi - opta per il miglioramento energetico oltre i livelli minimi prescritti", ricorda l'assessore provinciale all'energia Richard Theiner.
Il nuovo regolamento prevede tra l'altro fino a fine 2016 per tutti gli edifici (esistenti e nuovi) un bonus energia del 10% se raggiungono lo standard "CasaClima B nature", del 15% per la classe "CasaClimaA" e del 20% per quelli con standard "CasaClima A nature" (finora era del 15%). Attraverso la certificazione "CasaClima nature" non si valutano solo il fabbisogno termico e l'efficienza energetica complessiva, ma anche la sostenibilità dell'edificio. Altra novità: il bonus cubatura per gli edifici esistenti può essere applicato non solo nei casi di un miglioramento dell'efficienza energetica ad almeno classe CasaClima C, ma anche nei casi in cui con la certificazione CasaClima R, prevista per le ristrutturazioni, si raggiunga un miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio. Il cittadino può beneficiare del bonus energia solo una volta.