News
Riforma costituzionale e finanze: Kompatscher incontra i parlamentari
Sul tema delle riforme costituzionali e dei rapporti tra lo Stato e le Regioni si è incentrato l'incontro a Palazzo Widmann tra il presidente Kompatscher e i parlamentari altoatesini, proseguendo sulla strada del confronto trasversale con deputati e senatori dei diversi partiti. Attualmente la Provincia di Bolzano resta esclusa dalla riforma grazie alla clausola di salvaguardia approvata finora al Senato, che prevede però l'impegno a un aggiornamento condiviso dello Statuto di autonomia.
Il presidente Kompatscher ha proposto di procedere su questa strada in due fasi: la prima dovrebbe riguardare la riforma della ripartizione delle competenze legislative tra Stato, Regione e Provincia, per poi avviare il secondo passo con la discussione delle questioni sociopolitiche nell'annunciata Convenzione per l'autonomia. Avviata questa road map, la Giunta provinciale intende predisporre una proposta relativa alla prima fase, quella che riforma la ripartizione delle competenze.
Nel vertice a Palazzo Widmann il presidente Kompatscher ha poi fatto il punto con i parlamentari sullo stato delle trattative Governo-Provincia in materia di finanziamento dell'autonomia speciale: nelle prossime settimane la negoziazione prosegue in maniera decisa, "e quando avremo trovato una soluzione con Roma, sarà nostro impegno attuarla con l'inclusione della repubblica austriaca", ha ribadito Kompatscher.