News
4 milioni di visitatori al Museo archeologico dell'Alto Adige
Foto Museo archeologico dell'Alto Adige
A ricevere per prima la notizia dalla direttrice Angelika Fleckinger, poco dopo l'apertura del museo alle ore 10, è stata la famiglia van Stek proveniente da Zeist in Olanda e in vacanza in Alto Adige. La figlia maggiore Floor di 6 anni ha infatti staccato il biglietto numero 4.000.000. Per questo è stata accompagnata insieme a papà Rob, mamma Ingrid e il fratellino Guus direttamente dalla direttrice in una speciale visita guidata alla scoperta dell'Uomo venuto dal ghiaccio, ricevendo anche un pacchetto sorpresa dedicato proprio a Ötzi. Ferratissima sul tema, la piccola Floor ha posto alla direttrice Fleckinger - archeologa - precise domande su Ötzi.
Il Museo archeologico dell'Alto Adige è stato inaugurato il 28 marzo 1998 e negli ultimi 16 anni ha attirato una media annuale di circa 250.000 visitatori. L'85-90% degli ospiti arriva da fuori Alto Adige, la maggior parte dall'Europa ma molti anche dal Vicino Oriente, dall'Asia e da oltreoceano. Ormai il museo costituisce parte integrante dell'immagine della città di Bolzano e un'attrattiva turistica per l'intera provincia.
A far conoscere l'Uomo venuto dal ghiaccio e il suo tempo a ben 4 milioni di visitatori hanno contribuito innumerevoli resoconti dei mass media e filmati. In musei e libri di storia e scolastici di tutto il mondo Ötzi è ormai visto come uno dei simboli di un'epoca: un uomo dell'età del rame, completamente conservato insieme al suo equipaggiamento, che ha dato un volto alla rappresentazione del neolitico.