News
Inaugurata a Dobbiaco la mostra permanente sulle Dolomiti UNESCO
La location della rassegna è stata ampliata e ammodernata proprio per ospitare la mostra, che Theiner ha inaugurato assieme al sindaco di Dobbiaco Guido Bocher. "Siamo convinti che questa iniziativa dedicata alle Dolomiti UNESCO - ha sottolineato l'assessore - sarà in grado di accrescere la sensibilità e la consapevolezza della popolazione nei confronti di un patrimonio che tutti hanno il dovere di proteggere e tutelare".
Theiner, che attualmente ricopre anche il ruolo di presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO, ha poi puntato il tasto proprio sul concetto di responsabilità: "Il riconoscimento che abbiamo ottenuto non è solo un premio per ciò che è stato fatto in passato, ma deve essere soprattutto uno sprone ad impegnarci sempre di più. La mostra permanente che stiamo inaugurando deve servire proprio a questo: responsabilizzare e rendere più consapevoli i cittadini".
Lungo i 250 metri quadrati della mostra, si possono trovare innanzitutto le informazioni relative all'UNESCO, ai compiti e alle esperienze di questa organizzazione, poi la palla passa alla montagna. Testi, quadri, illustrazioni e animazioni, nonchè contributi audio e video, accompagnano il visitatore alla scoperta delle Dolomiti: come sono nate, come si sono sviluppate, come vengono gestite e tutelate.
Tra gli elementi caratterizzanti della mostra vi è inoltre un modellino di legno raffigurante il paesaggio delle Dolomiti di Sesto, nonchè un mappamondo con tutti i siti sottoposti a tutela da parte dell'UNESCO. Il costo dell'allestimento della rassegna, che punta a rendere chiara e comprensibile una materia complessa come la geologia, sono interamente a carico della Ripartizione provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio.