News
Secondo incontro su pensioni minime e contributo provinciale (9 sett.)
Dal 1° settembre i cittadini titolari di una pensione minima possono presentare ai Distretti sociali le domande per lo specifico contributo provinciale maggiorato a loro riservato per andare incontro alle spese accessorie relative alla casa (ad esempio energia elettrica, gas o riscaldamento).
L'assessora Martha Stocker sottolinea che "Il nostro obiettivo è quello di migliorare attraverso il sostegno delle spese accessorie la situazione finanziaria dei titolari di pensione minima".
Il secondo incontro informativo per illustrare alla cittadinanza i vari aspetti di questa nuova misura adottata dalla Giunta provinciale si svolgerà presso le varie sedi provinciali dei Distretti sociali
martedì 9 settembre,
dalle ore 15 alle ore 17.
Questo nuovo contributo provinciale viene concesso al cittadino in possesso di determinati requisiti: vive da solo, ha 70 o più anni, le sue entrate da pensioni non superano l'importo annuale di 7.800 euro netti, non possiede altro patrimonio di rilievo oltre all'abitazione o alla casa di proprietà. Secondo le stime attuali circa 5000 cittadini hanno tali requisiti. Il rimborso è retroattivo a partire dal mese di luglio 2014.
I pensionati sono invitati a partecipare agli incontri ed a portare con sé un documento valido, il codice fiscale e la documentazione comprovante le pensioni complessivamente percepite. Se l'interessato vive in affitto, è invitato ad esibire una copia del suo contratto di locazione. Ulteriori documenti, se necessari, potranno essere integrati anche in un secondo momento.