News
Vertici Ordine architetti ricevuti da Tommasini
da sx: il consigliere Carlo Calderan, il vicepresidente Carlo Azzolini, l'ass. Christian Tommasini, il presidente Wolfgang Thaler, il segretario Johannes Niederstätter
I rappresentanti dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bolzano, in vista della nuova legge sugli appalti della Provincia, hanno fatto presente con urgenza la necessità che in futuro un numero sempre maggiore di committenze siano basate sui concorsi di progettazione favorendo procedure più aperte. Grazie alla scelta di questa formula partecipativa, infatti, come hanno ribadito, si mantiene alta la qualità delle costruzioni raggiunta in questi anni e riconosciuta in Italia ed in Europa. Inoltre, i concorsi di progettazione incentivano la crescita professionale e favoriscono il ricambio generazionale con l'accesso delle nuove leve.
I vertici dell'Ordine professionale si sono dichiarati disponibili a continuar a confrontarsi in vista della nuova legge sugli appalti che costituisce una sfida per lo sviluppo del territorio.
Le varie categorie professionali, come ha ricordato l'assessore Tommasini, saranno coinvolte nella predisposizione della nuova legge sugli appalti nell'ambito di un apposito tavolo di confronto a seguito dell'approntamento di una prima bozza del documento da parte della Giunta. Come ha posto in evidenza l'assessore, è importante giungere a una costruzione condivisa dei processi con l'obiettivo di garantire qualità ed efficienza.
L'assessore Tommasini ha, inoltre, invitato i membri del Consiglio dell'Ordine degli Architetti a stilare un decalogo tecnico sulle varie problematiche da sottoporre agli uffici del Dipartimento Lavori Pubblici. Tra i temi la gestione dei contratti e l'alleggerimento delle procedure con abbreviazione dei tempi, nonché l'introduzione di correzioni a livello locale nell'applicazione delle disposizioni ministeriali per quanto attiene il capitolato prestazionale.
Della delegazione professionale facevano parte anche il consigliere dell'Ordine Carlo Calderan ed il segretario Johannes Niederstätter.