News
Schuler e ministro austriaco Rupprechter per macroregione delle Alpi
Il ministro austriaco all'agricoltura e foreste, all'ambiente ed energia Andrä Rupprechter in visita in Alto Adige, dopo un primo incontro con il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l'assessore provinciale all'agricoltura Arnold Schuler, ieri, martedì 9 settembre, assieme a Schuler si è recato a Vipiteno dove ha preso visione del ciclo produttivo della locale Latteria. 430 soci attivi conferiscono giornalmente il loro latte fresco. Dal 2013 ulteriori 200 contadini dal Tirolo del Nord conferiscono il loro latte alla Latteria Vipiteno. In totale vengono così conferiti fino a 150mila litri di latte fresco al giorno e prodotti giornalmente fino a 1,5 milioni di vasetti di yogurt.
Parlando dell'imminente riforma agraria UE, i due politici hanno toccato temi quali il prezzo del latte che dall'inzio anno è nuovamente in forte calo a livello comunitario, nonché di incentivi per le mucche da latte e di finanziamenti straordinari per la produzione di latte nelle aree montane.
Affrontando il tema della successione a Dacian Ciolos nella funzione di commissario UE all'agricoltura i sono soffermati sulla figura dell'irlandese Phil Hogan quale candidato con le maggior chances.
Come ha concluso il ministro austriaco dalle origini tirolesi Andrä Rupprechter "La mia prima visita ufficiale in Alto Adige è stata una visita in patria. Assiemea al presidente della Provincia Kompatscher ed all'assessore Schuler abbiamo trattato dei settori della cooperazione: mi rallegro per questa collaborazione".
- "Mi rallegro per la collaborazione": il ministro Andrä Rupprechter (dx) con l'ass. Arnold Schuler (sx) ed il direttore di Ripartizione Martin Pazeller (Foto: USP/M.Clara) [JPG 70 KB]
- In visita alla Latteria Vipiteno (da sx): dir. Rip. Martin Pazeller, ministro Rupprechter, ad Latteria Günther Seidner, segretario particolare ministro Stephan Wiener, presidente Latteria Adalbert Braunhofer, assessore Schuler (Foto: USP/M.Clara) [JPG 72 KB]