News

Corso alla Scuola "Levinas": “Il silenzio della vita"

Sono aperte le iscrizioni al corso "ll silenzio della vita: l’accompagnamento alla persona morente - prima parte" presso la Scuola "Levinas" di Bolzano.

La sede della Scuola "Levinas" per le professioni sociali in lingua italiana
La sede della Scuola "Levinas" per le professioni sociali in lingua italiana

La morte è un fatto ineliminabile ed ineluttabile nella vita dell'uomo. Chi lavora in ambito socio-assistenziale si trova a dover fronteggiare l'esperienza della fine della vita di una persona. Ogni operatore ha una propria modalità reattiva sia a livello comportamentale, sia a livello di pensiero e di vissuto affettivo nei confronti di tale avvenimento.

Il corso "Il silenzio della vita: l'accompagnamento alla persona morente - prima parte" mira ad aiutare coloro che si trovano ad assistere persone alla fine della loro vita ad acquisire consapevolezza e padronanza delle dinamiche emotive implicate nella relazione con il morente. Contenuti: la relazione con il morente: impostare e fare proprio un atteggiamento di attenzione, di ascolto e di sostegno alla persona morente; la conoscenza e la consapevolezza degli aspetti emotivi implicati nella relazione con il morente.

La formazione, che sarà tenuta da  Padre Peter Gruber, cappellano presso l'Ospedale di Merano, è rivolta a psicologi, infermieri, terapisti occupazionali, fisioterapisti, educatori professionali, assistenti sanitari, assistenti geriatrici, educatori, operatori socio sanitari, operatori socio assistenziali e tutti gli interessati.

Per informazioni ed iscrizioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria della Formazione Continua Scuola provinciale per le professioni sociali "E. Levinas", Piazza Angela Nikoletti,1 Bolzano, tel. 0471/440900; è possibile inoltre iscriversi on line al seguente indirizzo: http://www.sociale-levinas.fpbz.it/.

 

 

 

Servizi