News
Cooperazione allo sviluppo e tutela delle minoranze progetti entro il 2.02
La legge provinciale "Promozione dell'attività di cooperazione e della cultura di pace e di solidarietà" (LP n. 5 del 19 marzo 1991) e i nuovi criteri applicativi entrati in vigore nel settembre 2014 prevedono il finanziamento da parte della Provincia di progetti di sviluppo nei Paesi del sud del mondo presentati da organizzazioni e enti senza scopo di lucro che abbiano sede in Alto Adige.
I progetti finalizzati a migliorare le condizioni di vita della popolazione destinataria e che promuovono quindi lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale del Paese o dell'area destinataria dell'intervento vengono sostenuti finanziariamente. I progetti che vengono realizzati nei paesi considerati prioritari per la Provincia, indicati nei criteri, possono essere sostenuti con un finanziamento massimo del 70 per cento, mentre quelli che posti in essere nei restanti Paesi con un finanziamento massimo del 50 per cento. Anche i progetti di tutela delle minoranze linguistiche e culturali possono essere finanziati fino al 70 per cento.
I progetti possono essere presentati, in duplice copia, entro il 2 febbraio 2015 (ore 12.00) alla Segreteria dell'Ufficio Affari di Gabinetto della Ripartizione Presidenza e Relazioni estere della Provincia, in Piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano. La domanda di finanziamento, lo schema di progetto e i criteri possono essere scaricati dal portale www.provincia.bz.it/cooperazioneallosviluppo o richiesti allo stesso Ufficio.