News
Dipendenti provinciali: assistenza all'infanzia anche con Tagesmutter
L'assistenza all'infanzia in azienda gioca un ruolo importante nella conciliazione di lavoro e famiglia: "In qualità di maggiore datore di lavoro l'Amministrazione provinciale è chiamata ad un impegno in tal senso e per questo da alcuni anni offriamo ai dipendenti provinciali la possibilità dell'assistenza dei figli utilizzando microstrutture aziendali con un corrispondente sostegno finanziario pubblico", sottolinea l'assessora provinciale alla famiglia e all'amministrazione Waltraud Deeg. Il progetto pilota è stato avviato nel 2011 e prolungato la scorsa estate dalla Giunta provinciale. Con una novità: si è concordato di estendere il servizio anche all'assistenza a domicilio fornita dalle cooperative Tagesmutter.
Nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha quindi approvato lo schema di convenzione con le cooperative sociali che gestiscono i servizi di assistenza domiciliare all'infanzia (Tagesmutter) in Alto Adige e ha autorizzato l'assessora Deeg a firmare l'accordo, che sarà valido fino a settembre 2015 e prorogabile: si tratta delle cooperative "Tagesmütter", "Mit Bäuerinnen lernen-wachsen-leben", "Primi passi-Tagesmutter", "Casabimbo Tagesmutter" e "Coccinella". "In tal modo anche i dipendenti provinciali potranno scegliere quale forma di assistenza all'infanzia utilizzare, le microstrutture aziendali o il servizio Tagesmutter", spiega la Deeg.