News
Meteo in gennaio: temperature molto sopra la media
La temperatura più alto a gennaio si è registrata il 10 del mese in Venosta, dove grazie al föhn da nord sono stati raggiunti i 21 gradi a Laces (il valore più alto mai registrato in gennaio in Alto Adige). La temperatura più bassa è stata invece misurata il 21 del mese a Vipiteno con meno 13,8 gradi. Il bilancio delle precipitazioni: a gennaio la pioggia e la neve cadute hanno superato la media pluriennale del 50 e fino all'80%. Oggi (30 gennaio) si registra la seconda nevicata invernale nel fondovalle con fino a 10 centimetri di neve fresca.
Il Servizio meteo della Provincia ha registrato inoltre il 10 gennaio il fenomeno climatico delle nuvole iridescenti, derivate dall'incidenza dei raggi solari con cristalli di ghiaccio particolarmente piccoli o da goccioline d'acqua. Le previsioni di inizio febbraio, secondo i meteorologi provinciali, annunciano tempo variabile e nuvoloso, con temperature invernali. Attualmente non si prevedono nuove nevicate.