News
Numero unico di emergenza, progetto guida in Italia
L'incontro fra l'assessore alla protezione civile Arnold Schuler, la segretario del Ministro Alfano e la coordinatrice della Centrale unica per le emergenze in Trentino, Luisa Zappini, ha avuto luogo oggi (6 febbraio) a Bolzano. L'onorevole Sabrina De Camillis ha assicurato all'assessore Schuler il proprio sostegno al progetto di istituire un numero unico di emergenza, che sarà il 112. "Si tratta di un servizio innovativo - ha sottolineato la De Camillis - che consentirà di sfruttare al meglio le sinergie nel settore del soccorso grazie a procedure più rapide e efficienti, e di un progetto guida da prendere ad esempio per il resto d'Italia".
Attualmente sono attivi in Alto Adige quattro numeri per le emergenze: il 118 (soccorso sanitario), il 115 (vigili del fuoco), il 113 (Polizia di Stato) e il 112 (Carabinieri), ma quando il numero unico sarà operativo si dovrà comporre il 112 (modello europeo del numero unico di emergenza) per ogni tipo di richiesta o intervento. "La fase di test del numero unico di emergenza - ha concluso l'assessore Arnold Schuler - prenderà il via entro la fine dell'anno".