News
Proroga concessione A22, Kompatscher incontra il sottosegretario Lotti
La proroga della concessione A22 alla società Autobrennero rappresenta da anni una delle priorità nell'agenda politica delle province di Bolzano e Trento. Al rinnovo della concessione, infatti, è legato a doppio filo il finanziamento trasversale del tunnel di base del Brennero. "L'interesse pubblico - sottolinea il presidente Arno Kompatscher - è dunque molto elevato: non solo per la garanzia delle risorse necessarie a realizzare il BBT, ma anche per quelle relative alle tratte d'accesso e ad una serie di altri interventi che puntano ad incentivare il passaggio del trasporto merci da gomma a rotaia".
Sono diverse, infatti, le proposte già emerse per quanto riguarda la riduzione dell'impatto ambientale della tratta autostradale del Brennero in un territorio sensibile come quello altoatesino: da un adeguamento dei pedaggi a misure anti-inquinamento, per finire con progetti infrastrutturali. Oggi (17 febbraio) il presidente Kompatscher, assieme al collega trentino Ugo Rossi e al parlamentare altoatesino Daniel Alfreider, ha incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti con l'obiettivo di far convergere le richieste di Bolzano e Trento con quelle avanzate dal governo nazionale in modo da giungere ad una proposta comune nei confronti dell'Unione Europea.
"Se Roma si esprimesse in maniera forte e chiara a Bruxelles per una proroga della concessione autostradale - commenta Arno Kompatscher - il segnale politico sarebbe molto forte, e consentirebbe di guardare con ottimismo al futuro". Lotti, durante l'incontro odierno, ha assicurato che già nel corso dei prossimi giorni porterà la questione all'attenzione della Commissione Europea, "e si è detto convinto - aggiunge il presidente altoatesino - che i nodi chiave potranno essere risolti nel giro di poche settimane. Il governo nazionale - conclude Kompatscher - si è già mosso in questo senso, inoltrando a Bruxelles la documentazione necessaria ad una proroga della concessione".