News
Flash Book Mob per la Giornata mondiale del libro
Per la Giornata mondiale del libro, oggi, 23 aprile, promuove si svolge l'iniziativa "Un libro ti aspetta", una manifestazione di promozione della lettura, proposta dal Dipartimento Cultura italiana, e organizzata dall'ufficio Educazione Permanente, Biblioteche e Audiovisivi.
L'Unesco nel 1995 proclamò il 23 aprile Giornata Mondiale del Libro intesa quale invito a valorizzare quell'eterna fertilità delle idee di cui i libri sono rappresentanti e strumento di diffusione.
Uno dei momenti più significativi della Giornata è stato il Flash Book Mob in piazza Walther a Bolzano al quale ha partecipato anche l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini assieme a oltre 1000 bambini e ragazzi delle scuole. La maggior parte di loro, all'interno della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, sono diventati Maestri di Costituzione e hanno imparato a conoscere "il libro dei libri". Di alcuni articoli della Costituzione hanno anche dato lettura pubblica, suddivisi in gruppi che fisicamente si sono aperti a libro e dopo la lettura si sono richiusi.
Altri bambini e ragazzi, che in mattinata avevano partecipato ai vari momenti di lettura organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Un libro ti aspetta!", hanno portato il loro libro preferito per un momento di lettura collettiva. Tra le mani dei ragazzi libri quali "Il Milione", "I cavalieri", "Caterina Certezza", "Asterix", "Geronimo Stilton".
Come ha detto l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini, la lettura dei libri deve divenire passione e non essere una costrizione. Pertanto si può stimolare ibambini allalettura affinché si appassionino ad essa ed ai libri. Infatti, come ha detto rivolto ai numerosi bambini e ragazzi presenti, leggere è bello e divertente, è una passione; attraverso la lettura si diventa cittadini consapevoli. È importante essere diventati Maestri di Costituzione, averne letto e compreso gli articoli, perché la Costituzione è la base del vivere civile e domocratico.
L'obiettivo del Flash Book Mob, trasformare la lettura solitaria del libro in un'azione visibile, condivisa, simbolica: una grande campagna collettiva a sostegno dell'importanza della lettura.
- Oltre un migliaio i bambini ed i ragazzi delle scuole che hanno preso parte al Falsh Book Mob in piazza Walther a Bolzano il 23 aprile, Giornata mondiale del libro (Foto: USP/Dip. Cultura italiana) [JPG 89 KB]
- Flash Book Mob: orgogliosi i bambini mostrano i libri che hanno portato con sè per il momento di condivisione della lettura (Foto: USP/Dip. Cultura italiana) [JPG 98 KB]