News
10 anni ferrovia Venosta: convegno sui treni regionali il 4 maggio
La riattivazione dieci anni fa della linea ferroviaria della Val Venosta, il 5 maggio 2005, ha fatto riscoprire agli altoatesini l'utilizzo del treno. Oggi i collegamenti locali sono la base di una rete capillare nel trasporto pubblico e da più parti si leva la richiesta di recuperare vecchie tratte ferroviarie e aumentare la mobilità su rotaia.
Il significato dei treni regionali per la comunità, per l'economia e per la qualità della vita, il potenziale di una mobilità ecosostenibile e le sue prospettive future sono al centro del convegno di esperti che segna l'avvio delle iniziative previste per i 10 anni della ferrovia della Venosta. Il convegno è promosso dalla STA (Strutture trasporto Alto Adige) con l'Assessorato provinciale alla mobilità ed è in programma
lunedì 4 maggio
alle ore 10
alla stazione di Merano
nella vecchia rimessa dei treni.
Al convegno, oltre al presidente Arno Kompatscher, sono annunciati tra gli altri Paolo Emilio Signorini, Capo Dipartimento del Ministero dei Trasporti, e l'ad di RFI Maurizio Gentile. Con amministratori, progettisti e tecnici approfondiranno i vari aspetti legati alle ferrovie regionali attraverso relazione e una discussione pubblica.