News
Veterinari: rafforzare collaborazione, nuova rete epidemiologica
Nel suo intervento all'assiste dei medici veterinari altoatesini a Bolzano l'assessore Schuler ha illustrato i punti qualificanti del nuovo ddl (approvato dal Consiglio provinciale) che prevede tra l'altro l'istituzione di una rete di sorveglianza epidemiologica veterinaria, con semplificazioni sulla base di un recente decreto statale, e l'introduzione della figura del veterinario aziendale che corrisponde alle norme dettate dall'UE: i medici che hanno i requisiti saranno iscritti in un elenco da cui i titolari di animali potranno attingere entro l'anno per scegliere il veterinario di fiducia. Viene così garantita l'assistenza capillare sul territorio, evitando che i masi di periferia restino abbandonati. Schuler ha ricordato la necessità di questo aggiornamento, raggiunto anche dopo una serie di incontri con le parti interessate.
Sul piano scientifico, ha aggiunto l'assessore nel corso dell'assemble dell'Ordine, il Centro di sperimentazione Laimburg potenzierà la collaborazione con la Libera università di Bolzano, mentre riguardo ai tre grandi macelli civici, in futuro il sostegno pubblico è previsto solo per Bolzano e Bressanone, non più per Merano.