News
Il Cts presenta la nuova edizione del Bilancio sociale 2014
Dati, analisi, approfondimenti, confronti per crescere e migliorare la propria offerta formativa.
La Scuola professionale per il Commercio, il Turismo e i Servizi "Luigi Einaudi" di Bolzano presenta la nuova edizione del Bilancio sociale 2014 intitolato "Il lavoro si forma", in un momento di profonda trasformazione per l'economia e il mercato del lavoro altoatesino.
Il documento sarà presentato pubblicamente
giovedì 14 maggio,
alle ore 16.15,
nella sede del Cts
in via Santa Geltrude, 3 a Bolzano.
Nell'occasione interverranno Christian Tommasini, vicepresidente della Provincia di Bolzano, Renzo Roncat, Direttore Area Formazione professionale italiana e Nicoletta Rizzoli, direttrice del Cts.
Al centro della nuova pubblicazione ci sono il lavoro, l'occupazione e il rapporto con le imprese del territorio, temi imprescindibili per una realtà come il Cts, impegnato nel garantire una formazione in grado di fornire a studenti e corsisti gli strumenti necessari per inserirsi in un mercato del lavoro sempre più complesso e difficile.
Il Bilancio sociale 2014 fornisce così i numeri sull'attività didattica messa in campo, sui risultati in termini di occupazione post diploma, sui corsi per i lavoratori e i disoccupati. Un focus specifico è dedicato allo rapporto stretto con le aziende che collaborano con il Cts attraverso la formazione e gli stage, i cui risultati sono stati valutati anche attraverso un'indagine rivolta a imprese e studenti.
La nuova edizione del Bilancio sociale conferma la volontà del Cts di dotarsi di uno strumento di analisi e di valutazione della propria offerta formativa, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e favorire un'occupazione qualificata.
Quella del Bilancio sociale è una scelta di trasparenza, che punta a consolidare una "buona prassi" a disposizione di tutto il sistema della Formazione professionale.
I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte alla conferenza stampa.