News
27 maggio: evento di lancio del programma FESR 2020
Con un evento di lancio fissato a Bolzano per
mercoledì 27 maggio
dalle 14 alle 16
nel cortile interno di Palazzo Widmann
la Provincia avvia l'attuazione del programma operativo 2014-2020 del FESR. Dopo il saluto del presidente della Provincia Arno Kompatscher e l'introduzione del direttore della Ripartizione Europa Graziano Molon gli esperti illustreranno l'orientamento ai risultati nella politica regionale UE (Martin Bugelli, Commissione UE), l'accordo di partenariato Commissione UE-Italia (Giorgio Martini, Agenzia per la coesione territoriale), contenuti e attuazione del Programma FESR (Peter Gamper Autorità di gestione provinciale). Seguirà una discussione con i responsabili di misura.
Il programma FESR 2014-2020 prevede una serie di misure suddivise in quattro assi tematici prioritari: ricerca e innovazione, contesto digitale, ambiente sostenibile, territorio sicuro. Gli obiettivi collegati fanno riferimento al potenziamento della ricerca, allo sviluppo tecnologico e a sistemi innovativi, al miglioramento della comunicazione attraverso banda larga, reti ad alta velocità, e-government e e-learning. Prioritari saranno inoltre il sostegno dell'efficienza energetica e di strategie per la riduzione delle emissioni di carbonio, l'adeguamento ai mutamenti climatici con la prevenzione dei rischi.
I fondi a disposizione dei progetti ammontano complessivamente a 136 milioni di euro, di cui il 50% con contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale, il 35% finanziato dallo Stato e il 15% dalla Provincia. Per ragioni organizzative è richiesta la registrazione dei partecipanti entro il 22 maggio all'indirizzo fesr@provincia.bz.it