News
Legge omnibus da domani in vigore, novità per hotel e funivie
La legge omnibus proposta dalla giunta provinciale, che contiene 60 modifiche di leggi in 30 settori diversi, approvata il 7 luglio scorso dal Consiglio provinciale, è stata pubblicata oggi all’interno del Supplemento Nr. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione Nr. 28. La nuova legge provinciale 10/2018 dal titolo "Modifiche di leggi provinciali in materia di ordinamento degli uffici e personale, istruzione, formazione professionale, sport, cultura, enti locali, servizi pubblici, tutela del paesaggio e dell’ambiente, energia, utilizzazione di acque pubbliche, caccia e pesca, protezione antincendi e civile, urbanistica, igiene e sanità, politiche sociali, famiglia, edilizia scolastica, trasporti, edilizia abitativa agevolata, lavoro, economia, cave e torbiere, entrate, commercio, turismo e industria alberghiera, rifugi alpini, artigianato, finanze e ricerca" entra in vigore da domani, venerdì 13 luglio.
La legge si compone di 68 articoli e contiene norme amministrative e chiarimenti legali nonché alcune novità. Nel settore “Turismo e industria alberghiera” viene introdotto il concetto di albergo diffuso, che identifica strutture ricettive dalla forma diversa rispetto ai tradizionali alberghi e hotel. Si tratta di strutture ricettive costituite da alloggi e camere per turisti (ma non sotto forma di hotel) all’interno dei centri storici di città o paesi caratterizzati da un’unica gestione. E’ prevista la presenza di una struttura centrale che opera come reception, tutti gli alloggi non dovranno distare da essa più di 300 metri e dovrà essere previsto almeno un servizio di prima colazione. Nel settore del commercio viene regolamentato il rilascio del certificato di qualità. Per quanto concerne gli impianti a fune, è la previsione di un parere di sostenibilità non solo ambientale, ma anche socio-economico dei progetti da presentare alla Giunta provinciale per il via libera.