News
Bacini montani: interventi per la messa in sicurezza del fiume Rienza
BRUNICO (USP). Il muro di sponda sulla sinistra orografica del fiume Rienza, nel tratto fra il ponte Walde (Waldebrücke) e il ponte Cappuccini a Brunico, versa in situazioni critiche e dovrà essere ricostruito. A sottolinearlo è il responsabile del progetto e del cantiere Michael Baumgartner dell'Ufficio sistemazione bacini montani Est. I lavori per ripristinare l'impermeabilità del ponte prenderanno il via il 3 febbraio, sotto la supervisione del caposquadra Hubert Brugger. Gli interventi di risanamento prevedono una parziale rincocciatura ed una parziale demolizione e ricostruzione del muro d'argine, per una lunghezza complessiva di 190 metri.
Ai piedi del muro spondale verranno collocate pietre ciclopiche e cemento per creare una base stabile. Per eseguire i lavori di difesa contro le piene sarà necessario rimuovere alcuni alberi nelle immediate vicinanze del muro d'argine. “Questa misura è necessaria per permettere agli operai di intervenire in modo sicuro ed efficace”, sottolinea Sandro Gius, direttore dell'Ufficio sistemazione bacini montani Est. A monte del ponte di legno, in prossimità della gola Rienzschlucht, si sta procedendo lungo un tratto di 300 metri all'abbattimento degli abeti rossi, che si trovano nella zona del torrente e potrebbero ostruire, in caso di piene, l'alveo del fiume.
Il completamento dei lavori di protezione degli argini è previsto per la metà di aprile.