News
L’Ufficio Parchi cerca addetti al servizio protezione natura per l’estate 2012
Nei mesi di luglio, agosto e settembre gli al servizio stagionale di protezione della natura svolgono un'attività di informazione dei visitatori dei Parchi naturali presso agli accessi principali sulle particolarità e gli obiettivi dell’area protetta nonché sulle attività ammesse o non ammesse all’interno di un parco naturale.
Essi hanno anche il compito di sensibilizzare i visitatori a comportarsi in modo rispettoso dell’ambiente e di fornire informazioni utili riguardo al Parco naturale. L’assessore Michl Laimer è convinto dell’importanza di questo servizio: “L’informazione costante svolta direttamente sul posto e durante l’alta stagione è necessaria per un’efficace tutela e gestione del patrimonio naturalistico.”
Al servizio stagionale protezione natura sono ammesse persone maggiorenni con approfondite conoscenze naturalistiche ed una buona cultura nel settore della protezione della natura e del paesaggio, con spiccate capacità comunicative e pedagogiche.
Devono possedere l’attestato di bilinguismo C e risiedere all’interno di uno dei comuni che ricadono nei parchi naturali o in uno di quelli posti prossimità dei parchi naturali.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno presentarsi ad un colloquio, dove saranno esaminate le caratteristiche necessarie e scelte le 20 persone più adatte. Presupposto per l’assunzione è la partecipazione ad un corso di formazione con durata di 7 giorni, suddiviso in due parti, che avrà luogo presumibilmente la quarta settimana di maggio e la seconda settimana di giugno.
Le domande dovranno essere redatte per iscritto e pervenire entro le ore 12.00 del 2 marzo 2012 presso l’Ufficio Parchi naturali, via Renon,4 a Bolzano o presso le sedi distaccate. Informazioni e lo schema di domanda si trovano sul sito internet al seguente indirizzo:
www.provincia.bz.it/natura/temi/servizio-protezione-natura-stagionale.asp
Per ulteriori informazioni e per ricevere lo schema di domanda è sufficiente rivolgersi all’Ufficio Parchi naturali a Bolzano (tel. 0471 417770) o ad una delle seguenti sedi distaccate:
- -Merano "Esplanade“, Piazza della Rena 10 (tel. 0473 252255, solo mercoledì mattina),
- -Brunico, piazza Municipio 10 (tel. 0474 582330, solo lunedì e mercoledì mattina),
- -San Vigilio di Marebbe, Via Catarina Lanz 96 (tel. 0474 506120, solo lunedì e mercoledì mattina)
- -Monguelfo, Santa Maria 10/A (tel. 0474 947360, solo lunedì e mercoledì mattina).