News
Attività formativa per famiglie: richieste di contributo entro il 28 febbraio
I collaboratori del Servizio famiglia della Ripartizione provinciale famiglia e politiche sociali nell'ambito di un incontro tenutosi ieri, giovedì 2 febbraio 2012, hanno spiegato i criteri e modalità per la concessione di contributi per attività formative per le famiglie ai rappresentanti degli enti interessati. Erano rappresentate varie organizzazioni che operano nell’ambito della formazione alla famiglia, i punti "Eltern/Kind-Zentren", i Centri educativi, Comuni e Comunità comprensoriali, che organizzano diverse iniziative e offerte per famiglie quali corsi, workshop, iniziative di consulenza e tavole rotonde.
Tre organizzazioni – l’Associazione Amicizia e Solidarietà, il Centro Elki della Val Sarentino e il Comune di Naturno – hanno presentato le loro best practicesper le famiglie.
"Importante è che ogni progetto sottnda un concetto pedagogico. Iniziative e offerte formative che riguardono solo il tempo libero, lo sport o il divertimento non vengono sostenuti con i contributi della Provincia”, come afferma Michaela Stockner del Servizio famiglia.
La Provincia promuove, infatti, progetti che contribuiscono a migliorare la relazione fra i partner, le competenze educative dei genitori ed educatori, lo sviluppo dei bambini, le relazioni fra genitori e figli e sostengono altresì la famiglia come nucleo plurigenerazionale.
Inoltre, tra i programmi che posono essere sotenuti vi sono quelli che hanno quale obiettivo la conciliazione tra famiglia e lavoro e la cooperazione tra i diversi attori che lavorano con e per le famiglie.
Gli enti pubblici e privati possono presentare richiesta di contributo per la loro attività ordinaria e per iniziative formative per le famiglie entro il 28 febbraio 2012 presso il Servizio famiglia, in via Canonico Michael Gamper 1 a Bolzano, dove gli interessati possono rivolgersi per ulteriori informazioni, tel. 0471 418207/45, fax 0471 418249, e-mail: serviziofamiglia@provincia.bz.it.
I criteri ed i relativi moduli di presentazione delle richieste di contributo sono scaricabili alla pagina www.provincia.bz.it/politiche-sociali/minori-famiglie/1277.asp