News
Benzina a prezzi scontati nelle zone di confine, doppia opzione per Malles
La proposta, avanzata dall'assessore Thomas Widmann, è stata approvata ieri (12 marzo) dalla Giunta provinciale, e ha l'obiettivo di contenere il cosiddetto pendolarismo della benzina. Attualmente la possibilità di fare rifornimento di carburante a prezzi scontati è prevista per i comuni situati nelle zone di confine. Due le fasce introdotte: i residenti nei comuni che si trovano a meno di 10 km. dal confine di Stato possono beneficiare di una riduzione pari al 95% della differenza tra il prezzo alla pompa italiano e quello straniero, percentuale che scende al 70% per coloro che risiedono nei comuni compresi tra i 10 e i 20 km. di distanza dal confine. La Giunta provinciale ha deciso di prevedere una casistica speciale per il Comune di Malles, in Val Venosta, che si trova a meno di 10 km. dal confine italo-svizzero.
"Il prezzo ridotto rispetto a quello applicato nel paese elvetico - sottolinea l'assessore Thomas Widmann - risulta poco conveniente, soprattutto per quanto riguarda il diesel. Per questo motivo abbiamo deciso di inserire Malles nella seconda fascia (10-20 km.) con riferimento all'Austria. Ciò significa che i residenti potranno scegliere se utilizzare lo sconto previsto per la prima fascia (95%) con riferimento ai prezzi svizzeri, o per la seconda fascia (70%) con riferimento ai prezzi austriaci". Questa possibilità entrerà concretamente in funzione non appena verrà completata l'operazione di adeguamento dei software.