News
Adunata alpini: treni pieni, 90 autobus in attesa, conclusione tranquilla
La videoconferenza delle 20 dal Centro situazioni nella sede della Protezione civile provinciale in viale Druso ha confermato il positivo evolversi della situazione della sicurezza pubblica collegata con l'adunata nazionale degli alpini e in particolare con le fasi del deflusso da Bolzano. La sfilata prosegue con qualche ritardo e si conta di concludere il programma dell'adunata con la cerimonia dell'ammainabandiera in piazza Mazzini attorno alle 21.30.
Sono ancora una novantina i pullman in Zona industriale in attesa di lasciare la città (del migliaio giunto nel corso della giornata nel capoluogo), mentre sono pieni i convogli che stanno lasciando la stazione ferroviaria. I treni viaggiano regolarmente e le operazioni vengono seguite da una ventina di assistenti dell'ANA. La Centrale viabilità non segnala problemi al traffico automobilistico.
Si sta gradualmente concludendo anche l'impegno sul versante dell'assistenza sanitaria: sono stati complessivamente circa 400 i pazienti registrati nei tre giorni nelle strutture decentrate a Bolzano, in serata sono stati chiusi il presidio medico avanzato in via Resia e quello in piazza Verdi mentre resta operativo quello di via Einstein in forma di prima assistenza e rimane a disposizione anche un servizio infermieristico in piazza Mazzini. Resta pronta all'intervento fino a mezzanotte una dozzina di autoambulanze, che verranno gestite secondo la necessità nei punti richiesti.
Il prossimo vertice di aggiornamento della situazione dell'unità incaricata dalla Giunta provinciale è previsto alle 21.30.