News
Esposti alla LUB i lavori del progetto "Se Faccio Imparo" sostenuto dalla Sovrintendenza scolastica (8 giugno)
Saranno presentati venerdì 8 giugno, alle ore 10,00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone, i lavori realizzati ed i risultati ottenuti dal progetto “Se Faccio Imparo” realizzati da “Vetroricerca” di Bolzano in collaborazione con la Sovrintendenza scolastica per le scuole di lingua italiana e la Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone.
Il progetto ha coinvolto tredici scuole, ventisei classi, oltre 500 studenti provenienti da tutta la provincia e un team d’insegnanti, tecnici e ricercatori che hanno contribuito a perseguire uno degli obiettivi specifici richiesti dai bandi FSE 2011, la “Ricerca di nuove metodologie didattiche da offrire a docenti di ogni ordine e grado presenti sul territorio”.
L’iniziativa che nasce all’interno del percorso formativo per la formazione di “esperti tecnici della lavorazione artistica del vetro” è un’opportunità che scaturisce dai finanziamenti FSE erogati dalla Ripartizione Europa di Bolzano, producendo risorse culturali per la collettività locale.
E’ infatti grazie all’avvicendamento di tecnici/esperti provenienti dall’Italia e dall’estero e il coinvolgimento d’istituzioni d’eccellenza pubbliche e private che si è potuta sviluppare innovazione, ricerca, sperimentazione e cultura e attivare quelli che sono oggi definiti “distretti culturali evoluti”, vere e proprie “aziende produttrici” di cultura.
Saranno presenti all’incontro la sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei, il sindaco di Bressanone, Albert Pürgstaller, il preside della Facoltà, Franz Comploi, e la vicepreside, Liliana Dozza.
I colleghi sono cordialmente invitati all’incontro.