News
Bilancio positivo per le scuole altoatesine emerso dalle valutazioni degli assessori competenti
Da sin: Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner Foto: USP/Pertl
“Quella che emerge dalle valutazioni finali dell’anno scolastico appena concluso e dai risultati degli esami di Stato sostenuti nelle scuole secondarie di secondo grado è una scuola di lingua italiana in buona salute, con trend di iscrizioni in aumento ed un’analoga crescita di studenti diplomati” ha affermato il vicepresidente della Provincia “Christian Tommasini nel corso della conferenza stampa odierna alla quale hanno preso parte i tre assessori provinciali alla scuola, appunto Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner, oltre ai tre intendenti scolastici, Nicoletta Minnei, Peter Höllrigl e Roland Verra.
“Si è trattato di un anno importante” ha proseguito Tommasini “nel corso del quale è proseguita l’applicazione della riforma del secondo ciclo di studi e questa fase di assestamento è stata gestita bene da parte di tutti gli istituti in un’ottica di innovazione.
Si è inoltre registrata una sempre maggiore esigenza di preparare in maniera adeguata i nostri giovani alle sfide che li attendono nella società e nel mondo del lavoro. Sono stati inoltre rafforzati i due assi strategici della scuola di lingua italiana identificati rispettivamente nel potenziamento linguistico ed in un più stretto rapporto tra la scuola ed il mondo dell’impresa”.
Analoghi concetti sono stati espressi anche dagli assessori competenti per le scuole di lingua ladina e tedesca. L’assessora Sabina Kasslatter Mur, competente per la scuola e cultura di lingua tedesca, ha posto l’accento sull’esigenza da parte dei giovani e delle loro famiglie di rivolgere una particolare attenzione nella scelta dell’orientamento di studi anche alle possibilità di sbocco occupazionale nel mondo del lavoro.
In questo senso ha rinnovato l’invito a voler prendere in considerazione gli istituti dove vengono privilegiate materie di carattere tecnico-scientifico- matematico.
Una parte consistente della conferenza stampa è stata dedicata dagli intendenti scolastici ad una disamina dettagliata dei dati emersi dagli esami di Stato appena conclusi in merito ai quali alleghiamo le tabelle e la documentazione riguardanti le scuole di lingua italiana, tedesca e ladina.
- La conferenza stampa a Palazzo Widmann Foto: USP/Pertl [JPG 24 KB]
- Cartella stampa con i dati riguardanti le scuole di lingua italiana [MS WORD 710 KB]
- Power Point utilizzato per la conferenza stampa [MS POWERPOINT 1028 KB]
- Dati relativi alle scuole di lingua tedesca 1 [PDF 177 KB]
- Dati relativi alle scuole di lingua tedesca 2 [PDF 236 KB]
- Bilancio per le scuole di lingua ladina [MS WORD 74 KB]