News
Ass. Theiner per la Giornata nazionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche (7 ottobre)
Ogni anno viene fatto un passo avanti nell'applicazione della normativa provinciale che prevede l'eliminazione delle barriere architettoniche e il lavoro di sensibilizzazione degli ultimi anni porta ora i suoi frutti, come commenta soddisfatto l'ass. Theiner.
L'87 per cento dei Comuni altoatesini hanno già presentato il piano di adattamento previsto con l'apposito Decreto del presidente della Provincia (DPP n. 54 del 9 novembre 2009).
Edifici e luoghi pubblici privi di barriere architettoniche sono un aspetto di qualità vitale non solo per persone con disabilità, ma per tutti i cittadini.
Adattare gli edifici per eliminare la barriere architettoniche non comporta in genere un grande onere finaziario, ma anche piccoli adattamenti costituiscono un grande traguardo. Per tale ragione, in occasione della ricorrenza della Giornata dell'eliminazione delle barriere architettoniche, l'assessore Theiner esprime l'auspicio che il restante 13 per cento dei Comuni altoatesini concluda al più presto il rilievo degli edifici di loro proprietà aperti al pubblico per avere un quadro completo dello stato attuale su tutto il territorio altoatesino.
La qualità della vita migliorerà, quindi, non solo per le persone con invalidità di tipo motorio o sensoriale ma per tutti i cittadini, sia che spingano un passeggino sia che portino semplicemente la spesa a casa.