News
Consegnato il Punto logistico stradale a Campolasta/Sarentino
Il punto logistico di Campolasta/Sarentino fa parte del Servizio strade Salto Sciliar ed è situato direttamente sulla SS508 al chilometro 24. Il nuovo edificio ospita 6 posti automezzi, un locale lavaggio, un'officina con magazzino, l'amministrazione e un distributore di benzina interno.
Esso costituisce la base operativa per la manutenzione di 71,6 km. di strade; da Bolzano fino al passo Pennes (strada statale), da Mezzavia fino a Vanga e da Campolasta fino a San Martino e Valdurna (strada provinciale). La manutenzione stradale viene fatta da 8 cantonieri che vengono coordinati da un capo-cantoniere.
Come ha sottolienato il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, la nuova struttura consente una migliore organizzazione del lavoro ed in tal modo interventi più efficienti.
Per la colorazione delle pareti della nuova sede del punto logistico è stato rispettato il Corporate Design del Servizio Stradale Provinciale con il colore arancio e grigio. Come ha sottolineato l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, nella sua unità compatta e armoniosa, l'edificio segnala decisamente la propria presenza sul territorio. Inoltre, il concetto architettonico è molto chiaro e lineare; con una costruzione a gradoni verso valle si integra con la morfologia del paesaggio.
Il progetto preliminare e definitivo per il punto logistico è stato sviluppato dall'ing. Giovanni Benussi e dall'Arch. Luca Da Tos. La progettazione e direzione lavori generale sono state esperite dallo studio AIG di Bolzano, nelle persone dell'ing. Stefano Mattei e dell'ing. Mauro Previdi.
Tra le caratteristiche realizzative da evidenziare che, con l'utilizzo di elementi prefabbricati in cemento armato è stato possibile ridurre notevolmente il tempo di realizzazione dell'opera. Per i riempimenti, dove possibile è stato usato materiale riciclaggio. La realizzazione del nuovo Punto logistico è costata complessivamente 1,57 milioni di Euro.