News
Durnwalder: autonomia di rispettare, funzione di tutela non si discute
Richiamarsi alla funzione di responsabilità di Vienna, osserva Durnwalder, "non è fuori luogo quando assistiamo a ripetute violazioni del sistema pattizio dell'autonomia speciale da parte del Governo nazionale, che scavalca le competenze provinciali." Durnwalder ribadisce in questo contesto che il contributo dell'Alto Adige al risanamento della finanza pubblica "non è in discussione: abbiamo sempre confermato che siamo pronti a fare la nostra parte per compartecipare al rilancio del sistema economico del Paese, ma questo deve avvenire in un confronto aperto tra Bolzano e Roma nel rispetto dei principi dell'autonomia."
Alla forma di tutela dell'Austria, considerato l'ancoraggio internazionale dell'autonomia altoatesina, "non rinunceremo mai. Ma non sarà necessario intervenire se il Governo italiano rispetterà gli impegni presi e le competenze assegnate all'autonomia", conclude Durnwalder. Con soddisfazione il Presidente registra anche la presa di posizione del Ministero degli Esteri di Vienna che ha precisato come la funzione di tutela austriaca sull'Alto Adige non sia in discussione neppure dopo la quietanza liberatoria del 1992.