News
Domanda della settimana: fondo riservato e Carta dei servizi in mensa
I cittadini domandano, la Giunta provinciale risponde: attraverso la rubrica online "Domanda della settimana" sulla pagina www.provincia.bz.it/giunta-provinciale prosegue il dialogo degli utenti con Presidente e Assessori. E' favorevole ad abolire tutti i fondi riservati dei politici? Inviato dal bolzanino "Giorgio77", è questo il tema più gettonato. Risponde con un video su Youtube il presidente Luis Durnwalder, che si dice pronto a condividere un'eventuale abolizione dei fondi riservati dei politici: ma anche la popolazione - da classi di studenti a gruppi sociali e cittadini - deve sapere che non potrà più contare su questa forma di sostegno finanziario per piccole iniziative o singoli casi. La risposta integrale è visibile cliccando qui.
La seconda domanda più votata è stata quella di "Roberta" di Bolzano: "In alcune mense di Merano gli utenti possono utilizzare la carta dei servizi. Quando verrà allargato a Bolzano questo progetto, magari non solo nelle mense scolastiche ?"." Ecco la risposta dell’assessore all'informatica e innovazione Roberto Bizzo:
"Il progetto delle mense scolastiche di Merano è da considerarsi un progetto pilota per l'introduzione della Carta servizi nelle mense altoatesine. L'erogazione dei pasti tramita la Carta servizi è stata il primo passo, ora si mira ad una gestione completa della refezione scolastica che comprenda anche la gestione online, sempre tramite la Carta servizi, dei dati di ogni alunno relativi alla servizio mensa. Nel frattempo la Provincia prenderà i primi contatti con il Comune di Bolzano per verificare la possibilità di estendere il servizio anche nel capoluogo altoatesino."
Le nuove domande ai componenti della Giunta possono essere inviate fino a domenica 4 novembre.