News
Consulte giovani dei tre gruppi linguistici a confronto sulla disoccupazione giovanile
I membri delle tre Consulte Giovani si sono confrontati sullla situazione della disoccupazione giovanile in provincia di Bolzano in una tavola rotonda moderata con Werner Pramstrahler (Istituto promozione dei lavoratori AFI-IPL), Rolanda Tschugguel (Ufficio Orientamento scolastico e professionale), Michael Mayr (Ufficio Servizio lavoro) e Stefan Luther (Ufficio Osservatorio Mercato del lavoro).
Nell'ambito della discussione è emerso, dati alla mano che la situazione in Alto Adige non risulta essere così problematica rispetto ad altre realtà territoriali in Europa, ma che la disoccupazione colpisca i giovani altoatesini in modo differente, con maggiore incidenza nelle aree urbane.
I rappresentanti delle Consulte giovani hanno condiviso sulla sempre maggiore importanza di conoscere la seconda lingua sottolineando la necessità a tal fine di un sistema formativo più flessibile e di maggiori possibilità di utilizzo della seconda lingua in ambito extrascolstico.
Un problema particolarmente attuale, come è stato sottolineato durante l'incontro, sono i contratti di lavoro precari che creano difficoltà ai giovani nel programmare il loro futuro.
Un aspetto ritenuto interessante è che sempre più datori di lavoro pongano rileivo sui cosiddetti "soflskills", ovvero capacità di tipo sociale e sulle competenze decisionali e direttive, che possono essere acquisite in primo luogo nell'ambito di attività di volontariato. A tal riguardo i giovani si attendono un riconoscimento formale migliore di queste attività da parte della scuola.
Tra le richieste vi è quella di un centro di informazione e consulenza per i giovani che intendono avviare un'attività lavorativa autonoma.
Al termine dell'incontro è stata espressa l'intenzione di organizzarne un altro nella primavera 2013 per proseguire nella trattazione di proposte ed idee.