News
Interventi lungo il Passirio a Merano
L'alveo del Passirio, infatti, è interessato dalla presenza di vegetazione infestante (robinia e ailanto) e in esubero nel suo tratto cittadino anche in tratti turisticamente interessanti. Come spiega Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione Opere idraluliche, sono rilevanti per garantire maggiore sicurezza alla città in caso di eventi di piena.
Seguendo le indicazioni del piano di cura della vegetazione gli interventi riguarderanno tre tratti ben precisi: dal ponte della Posta fino alla passerella pedonale sulla riva destra, dal ponte Teatro fino alla passerella delle Terme sulla riva destra e quindi sulla riva sinistra. Su richiesta del Comune verrà diradata anche la vegetazione nell'isolotto a valle del ponte della Posta.
L'eliminazione della vegetazione infestante interesserà tutto il tratto cittadino e sarà ripetuta 3-4 volte nell'arco dell'anno.
Gli interventi saranno eseguiti su progetto e sotto la direzione di Mauro Spagnolo, direttore dell'ufficio progettazione Sistemazione Bacini Montani ovest . La spesa a carico della Ripartizione Opere idrauliche, come ricorda Pollinger, ammonta a circa 15.000 Euro.
Gli interventi dovrebbero concludersi entro il 22 marzo 2013.