News
"Classic&More" - Il Festival della Bassa Atesina: concerto "Dal Folk americano allo stile visionario..." il 25 maggio
La rassegna musicale Festival della Bassa Atesina "Classic and More" è stata posta in essere in Bassa Atesina grazie alla collaborazione fra il Dipartimento cultura italiana della Provincia e gli assessorati alla cultura dei Comuni di Egna, Magrè, Vadena ai quali si sono aggiunti quelli di Bronzolo, Cortina e, quest'anno Ora con un evento straodinario. Il festival musicale è alla sua quarta edizione.
Come sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini "'Classic and More' è un progetto, che vede la forte collaborazione fra Provincia e Comuni per giungere tramite un investimento in cultura ad un legame territoriale e culturale fra i Comuni e le associazioni della Bassa Atesina ed alla loro crescita nella convinzione che la cultura crea benessere e sviluppo".
Sei gli appuntamenti musicali in cartellone, ad ingresso gratuito, dedicati alla musica classica, blues e jazz, con gruppi e pezzi selezionati dal direttore artistico Alexander Monteverde. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 25 maggio 2013, alle ore 20.30, presso la Casa Anrather a Magrè, con il concerto del Trio d'archi dell'Ensemble "Conductus" che proporrà il cammino musicale "Dal Folk americano allo stile visionario...", un programma tra tradizione e contemporaneità con attenziona alla rilettura di materiali di origine popolare. Marcello Fera (violino), Nathan Chizzali (violoncello), Silvio Gabardi (contrabbasso) eseguiranno musiche di Mark O'Connor (1961); Claudio Monteverdi (1567-1643), Francesco Landini (1325-1397) e dello stesso Marcello Fera (1966)
L'ingresso al concerto è gratuito.