News
Meteo web ladino: 10mila visite, ora servizio ampliato
Un'ampia banca dati, un potenziamento dell'offerta di servizi sul web e delle informazioni: è la nuova veste della Rete Civica in lingua ladina, molto più estesa, online da sei mesi all'indirizzo http://www.provinzia.bz.it/. Per la prima volta sono disponibili in ladino anche le previsioni meteo (www.provinzia.bz.it/meteo-ladin), il servizio della Provincia che tradizionalmente è tra i più consultati dagli utenti del web.
Si conferma tale anche per i ladini: da dicembre le sue pagine sono state visitate oltre 10mila volte. Il servizio meteo in ladino è stato ampliato anche ai social media facebook e twitter, "grazie a un lavoro di squadra che comprende gli operatori del Servizio meteo provinciale, del Servizio comunicazione e le esperte dell'Ufficio questioni linguistiche", sottolinea l'assessore Florian Mussner, che ha incontrato il gruppo di lavoro per discutere lo sviluppo del servizio web.
La novità più importante riguarda l'attivazione, online da ieri, del meteo in ladino anche per le aree di montagna. Mussner ha inoltre lanciato la proposta di ampliare le previsioni meteo a tutto il bacino di lingua ladina, quindi anche alle valli del Bellunese e del Trentino. "Sarebbe un ulteriore segnale per una crescita comune dell'area ladina dolomitica, un collegamento possibile senza dover spostare confini", ha concluso Mussner.