News
"Junior Ranger": consegnati i diplomi a ragazzi di lingua italiana
Partito nel 2009 in collaborazione con l'Alpenverein AVS, il porgetto "Junior Ranger" proposto dall'Ufficio Parchi Naturali della Provincia inizialmente in lingua tedesca, dal 2013 è offerto anche in lingua italiana in collaborazione con il Club Alpino Italiano CAI.
Il presidente di CAI Alto Adige, Giuseppe Broggi, in occasione della festa conclusiva, si è detto entusiasta dell'iniziativa esprimendo il desiderio che possa essere proposta anche in futuro suggerendo la possibilità di offrire una formazione bilingue grazie alla collaborazione fra l'Ufficio, il CAI e l'AVS.
Da parte sua Markus Kantioler, responsabile di progetto dell'Ufficio Parchi Naturali, ha affermato che il progetto oltre ad essere proseguito anche in lingua italiana, sarà anche ulteriromente ampliato e sviluppato.
"Junior Ranger" è un progetto indirizzato a bambini di età compresa fra i 10 ed 11 anni; il corso in lingua italiana si in 8 giornate e ha avuto luogo nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio. Gli assistenti del parco assieme a dei collaboratori del CAI hanno illustrato in modo ludico e divertente nell'ambito di numerose gite le seguenti tematiche: la flora e la fauna nei parchi, il contatto con la natura intatta, i diversi habitat, nonché pronto soccorso in montagna, nozioni di sopravvivenza, di orienteering. In occasione della festa finale i bambini hanno dato dimostrazione di quanto acquisito durante questi incontri.
Dopo lo svolgimento di un'olimpiade degli animali, dove i bambini si sono confrontati con l'agilità degli animali nel salto in alto ed in lungo, il presidente del CAI-Alto Adige, Giuseppe Broggi, la responsabile di progetto Roberta Zani ed i collaboratori dell'Ufficio Parchi Naturali della Provincia Klaus Puntaier, Anna Voppichler e Markus Kantioler hanno consegnato i diplomi ai nuovi Junior Ranger.