News
Concluso con successo il campus di 22 studenti sui ghiacciai nel Parco dello Stelvio
Foto: Susanne Hellrigl
Il seminario scientifico bilingue, incentrato sui ghiacciai, la loro vita ed i fenomeni che li caratterizzano, è stato organizzato dal settore innovazione e consulenza del Dipartimento alla formazione di lingua tedesca in collaborazione con l'Area pedagogica dell'omologo Dipartimento di lingua italiana.
Nel corso del seminario i 22 studenti hanno preso parte ad escursioni sui ghacciai, workshops e conferenze incentrate sulle diverse discipline che studiano la vita e l'evoluzione dei ghiacciai come geologia, glaciologia, climatologia, botanica e zoologia.
Tra i relatori del campus Roberto Dinale dell'Ufficio idrografico provinciale, Willigis Gallmetzer della Ripartizione opere idrauliche. Christian Aspmair, geologo e dirigente scolastico, Wolfgang Platter, direttore del Parco Nazionale, Francesca Taponecco e Roberto Di Crescienzo dell'EURAC, Matteo Cattadori, del Museo delle Scienze di Trento, il geografo Andreas Zischg della ditta Abenis-Natural Hazards.
Inoltre Paolo Gabrielli, della Ohio State University, ha inoltre svolto una relazione in videoconferenza sui risultati della ricerca compiuta due anni fa sul ghiacciaio dell'Ortles.