News
Agenzia provinciale per l'ambiente propone eventi multivisione del progetto internazionale "REdUSE"
Il progetto internazionale "REdUSE - REducing Resource Use for a Sustainable Europe", dove RedUse è la sintesi dei termini "reduce" (ridurre) e "reuse" (riutilizzare) e "recycle" (riciclare), intende porre l'attenzione sulla tutela delle risorse e sul loro utso consapevole puntanto all'acquisto di prodotti di lunga durata, al riutilizzo di beni, alla riduzione dei rifiuti e al riciclo delle materie prime. È portato avanti dalle organizzazioni "Mltivision" e "Global 2000" in collaborazione con organizzazioni partner in Italia, Ungheria e Repubblica Ceca. In provincia di Bolzano l'Agenzia provinciale per l'ambiente propone il progetto nell'ambito di interventi di educazione ambientale.
Con un prelievo di circa 60 tonnellate annue attualmente a livello mondiale vengono consumate circa il 50 per cento in più di risorse rispetto a trent'anni fa. Molte risorse sono a rischio, quindi, al questione delle risorse costituisce una delle più grandi sfide.
Nell'ambito dell'European Week for Waste Reduction, settimana europea della riduzione dello spreco, tra il 18 ed il 22 novembre 2013, a Bolzano, Bressanone, Merano e Brunico, l'Agenzia provinciale per l'ambiente propone alle classi interessate delle scuole superiori e professionali eventi di multivisione "REdUSE - di più con meno" (a cura di Alois Indrich) sull'uso e consumo delle risorse naturali. Il filmato proposto visualizza in modo chiaro con esempi pratici la quantità di risorse utilizzate per la produzione e le conseguenze sull'ambiente e le prospettive future sulla società.
Di seguito il programma degli eventi, a partecipazione gratuita:
18.11.2013 - Bressanone (Aula Magna - LUB, Viale Regensburger 16)
- alle ore 08.00-09.30 e 09.45-11.15: in lingua tedesca
19.11.2013 - Bolzano (Auditorium Eurac, Viale Druso 1)
- alle ore 09.45-11.15 in lingua tedesca
- alle ore 11.30-13.00 in lingua italiana
20.11.2013 - Bolzano (Auditorium Eurac, Viale Druso 1)
- alle ore 08.00-09.30 e 11.30-13.00 in lingua tedesca
- alle ore 09.45-11.15 in lingua italiana
21.11.2013 - Merano (Sala cittadina, via Otto Huber 8)
- alle ore 08.00-09.30 e 09.45-11.15 in lingua tedesca
22.11.2013 - Brunico (Aula Magna del Liceo linguistico e scientifico "Nikolaus Cusanus", via Josef Ferrari 10)
- alle ore 08.00-09.30 in lingua italiana
- alle ore 09.45-11.15 e 11.30-13.00 in lingua tedesca
info:
www.provinz.bz.it/umweltbildung
http://www.reduse.org/
http://www.multivision.at/
contatti:
Silke Raffeiner, 0471 411892 (mattina)
Heidi Thaler, 0471 411825 (mattina)