News
Concorso scolastico dell‘Euregio EDUCACOOP fa nascere cooperative innovative quali "Salvia"
(da sx a dx) i soci della cooperativa Salvia: Anna Matscher, Martina Schullian (presidente), Heini Grandi, Inge Mahlknecht e Norbert Niederkofler con Matthias Fink dell'Ufficio Euregio (sullo sfondo)
Il nome "Salvia" indica una delle erbe aromatiche e piante che i giovani con disabilità coltiveranno nelle serre della floricoltura Schullian. I prodotti della cooperativa saranno poi in parte venduti ai clienti della floricoltura e in parte forniti agli chef Matscher, Hintner e Niederkofler, che useranno le erbe aromatiche e le verdure coltivate nei giardini della cooperativa Salvia per preparare le loro specialità gastronomiche. Inoltre, i giovani avranno anche la possibilità di conoscere gli chef e di cucinare insieme a loro. "Attraverso diverse attività lavorative i giovani provano soddisfazione per quello che fanno, si sentono parte di un progetto e più responsabili", spiega la Presidente Martina Schullian.
Anche gli studenti della 4A-WI dell'Istituto tecnico economico di Bolzano "Heinrich Kunter" hanno partecipato a questo progetto. Nell'ambito del concorso dell'Euregio „EDUCACOOP" i giovani hanno sostenuto la cooperativa realizzando tra l'altro anche il sito web e il logo di "Salvia". "Giovani che aiutano altri giovani - questa secondo me è veramente una bella iniziativa", afferma la professoressa Inge Mahlknecht, che è anche tra i soci fondatori della cooperativa. Poter partecipare alla nascita e ai primi passi di "Salvia" è stato per gli studenti un'esperienza molto istruttiva che ha permesso loro di attuare nella pratica ciò che viene appreso durante le lezioni.
Adesso si tratta di avere successo al concorso transfrontaliero EDUCACOOP con il loro progetto, ossia la cooperativa partner "Salvia". Nello specifico il concorso consisteva nell'elaborazione di un progetto, da parte degli studenti, che abbia come contenuto la realizzazione di una campagna pubblicitaria improntata a rafforzare lo spirito cooperativistico. Si poteva prendere supporto da una cooperativa locale che funga da partner. Il termine d'iscrizione al concorso scade il prossimo 28 febbraio 2014. Le migliori 3 classi di ogni Provincia/Regione verranno invitate alla presentazione finale, nonché alla premiazione, che si svolgerà il giorno 14 maggio 2014 a Bolzano.