News
Banda larga, internet ad alta velocità anche a Senales e Oris
Prima i lavori per la realizzazione delle condutture, poi la posa della rete in fibra ottica, quindi l'allestimento delle centrali di smistamento: il progetto per portare la banda larga in tutto l'Alto Adige prosegue per tappe. Parallelamente all'allacciamento delle 155 centrali Telecom alla rete telematica provinciale, la stessa Telecom sta provvedendo ad offrire anche il servizio ADSL, "ed entro la fine del 2015 - commenta l'assessore all'informatica Waltraud Deeg - il 99,5% della popolazione potrà avere accesso a collegamenti internet ad alta velocità, compresi tra i 7 e i 20 Mbit/s".
Un'opportunità che, a Senales e a Oris (Comune di Lasa), esiste già. "Avere accessi web di buona qualità - commenta il sindaco di Senales Karl Josef Rainer - significa migliorare la vita delle persone e la competitività delle nostre aziende". Il Comune ha già elaborato nell'autunno del 2013 il Masterplan per l'interramento della rete in fibra ottica, e ora coloro che si trovano in un raggio di 4 km. dalla centrali Telecom possono accedere al servizio ADSL semplicemente contattando i gestori privati.
Stessa situazione anche a Oris, nel Comune di Lasa, il cui sindaco Andreas Tappeiner spiega che "questo genere di infrastrutture sono vitali soprattutto nelle zone più periferiche della Provincia, e combattono il rischio di spopolamento". L'assessore Waltraud Deeg conclude ricordando che "i lavori proseguono a pieno ritmo in tutto l'Alto Adige, e il flusso di informazioni nei confronti della cittadinanza verrà ulteriormente migliorato grazie al portale web dedicato alla banda larga presente sulla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/bandalarga".