News
L’assessore Schuler presenta il “Laimburg Report 2014” (lunedì 19 maggio)
Quali microorganismi si trovano nella vite più antica del mondo a Castel Katzenzungen? Come viene giudicato il sapore delle mele a polpa rossa in confronto con altre varietà di riferimento come Gala e Granny Smith? Quali sono i frutti prediletti dalla Drosophila suzukii? E che effetto fanno le attuali strategie contro gli scopazzi del melo?
Sono queste alcune delle domande, alle quali le ricercatrici ed i ricercatori della Laimburg hanno risposto nei propri progetti di ricerca nel corso del biennio 2012-2013.
Il "Laimburg Report 2014" sarà presentato dall'assessore competente, Arnold Schuler, e dal direttore, Michael Oberhuber,
lunedì 19 maggio, alle ore 10,00,
nell'Aula magna del Centro
di Sperimentazione Laimburg di Vadena.
I brevi testi del Laimburg Report accompagnati da foto e grafici offriranno sia agli appassionati della ricerca che agli esperti del settore una sintesi del lavoro di ricerca svolto presso la Laimburg.
Oltre a ciò, il Laimburg Report contiene informazioni utili sul centro, tra le quali statistiche sui servizi offerti, sulle quantità dei campioni analizzati nei laboratori, sul personale nonché sul finanziamento del centro stesso.
I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte alla conferenza stampa.