News
Dalla Giunta: analisi dei programmi del Safety Park
Le lamentele dei confinanti per il rumore provocato dall'attività nel Safety Park di Vadena, ha detto dopo la seduta di Giunta il presidente Kompatscher, "non riguardano tanto l'attività istituzionale del Centro di guida sicura, quindi i corsi o le sessioni previste dalla legge per gli autisti di professione, quanto le manifestazioni collaterali nel fine settimna, come il motocross o il kart." Sono però queste corse a rappresentare una fonte di entrata per il Centro e a contribuire a ridurre il deficit del Safety Park. "La Giunta intende quindi verificare di quanto calerebbero gli introiti senza questa fonte di entrata, ma anche capire quali risparmi in termini di costi di gestione e di personale produrrebbe un'eventuale cancellazione di queste manifestazioni secondarie", ha aggiunto il Presidente.
Si vuole pertanto approfondire la percorribilità di una nuova impostazione dell'attività del Centro, limitata alla parte istituzionale, attraverso un piano alternativo di gestione. Sarà ora compito del CdA verificare tale opzione. "Gli obiettivi indicati dalla Giunta - ha concluso Kompatscher - sono tre: tenere basso il livello di rumore prodotto al Safety Park, garantire un livello quantitativo e qualitativo molto alto dell'offerta di corsi di guida sicura e di esercizio per privati e imprese del settore, proseguire nell'attività istituzionale con costi il più possibile ridotti per il contribuente."